Corso di meditazione

Lo Yoga psicofisico per il benessere e la pace di mente e corpo

La meditazione è l’arte di ritirare la coscienza dalla realtà finita del corpo, dei sensi e del mondo, verso la profonda interiorità, nel Sé divino o spirituale di ciascuno di noi che nella sua essenza è una cosa sola con Dio. Meditare è l’atto di concentrazione prolungata su Dio o su una delle sue qualità. Questo corso insegna i precetti del Raja Yoga, la scienza regale dell’unione con Dio attraverso la meditazione, imparando i fondamenti sia teorici sia l’applicazione pratica in gruppo della meditazione, aumentando gradualmente la propria capacità di rimanere in meditazione ed espandere la propria coscienza in percezioni sottili (supercoscienti) sempre più profonde. Dio, come anche l’anima che ne è un riflesso individualizzato, è gioia inesauribile e sempre nuova, e coscienza ed esistenza perfetta ed infinita. Attraverso la meditazione impariamo ad espanderci nell’onnipresenza divina e nelle sue otto qualità manifeste. La meditazione dona inoltre numerosi altri benefici per la mente, il corpo ed il cuore.

Al Villaggio di Fratellanza Mondiale di Cesena offriamo ai membri che si tesserano un corso annuale svolto settimanalmente in due lezioni, una al Martedì, l’altra al Giovedì, sempre dalle 19:00 alle 20:00. Il corso è adatto sia ai principianti sia ai meditanti più esperti.

Il corso include:

  • Esercizi di ricarica
  • Insegnamenti di Raja Yoga provenienti dai grandi maestri ed in particolare dal lignaggio di Paramhansa Yogananda
  • Tecniche di Pranayama (controllo dell’energia vitale)
  • Tecniche di concentrazione
  • Tecniche per il ritiro della coscienza dai sensi
  • Tecniche di meditazione
  • Autoaffermazioni

Il corso per l’anno 2023 inizia Martedì 10 Ottobre.

Disponibile sia dal Vivo che Online tramite classe zoom.

Il corso va da Ottobre a Giugno, con due lezioni settimanali il martedì ed il giovedì dalle 19:00 alle 20:00.

Il costo del corso è di €50 al mese oppure pacchetto da 8 lezioni.

Il saldo del corso si fa al Villaggio al momento del check-in durante la prima lezione del mese o in toto alla prima lezione in caso di pagamento annuale.

Il costo del tesseramento annuo obbligatorio è di 30€.

Il Villaggio è un luogo di meditazione, devozione, ispirato alla vita dei grandi santi e maestri di tutti i sentieri, per questo chiediamo ai nostri amici visitatori di accogliere un atteggiamento pacato e moderato, cercando il più possibile di parlare in modo silenzioso e di adoperare il tempo trascorso qui per rigenerare la mente, il cuore e lo spirito.

Ai visitatori e soggiornanti chiediamo:

 

      • Moderare l’uso di trucchi e profumi, riducendo al minimo indispensabile, e adottare un abbigliamento consono ad un luogo di culto.

      • Droghe e alcool sono severamente vietati.

      • I telefoni cellulari devono rimanere spenti durante le lezioni ed in modalità silenziosa per tutto il restante tempo, ed usati privatamente soltanto nei momenti liberi.

      • Evitare atteggiamenti sensuali di qualsiasi genere.

      • I volontari del Villaggio sono Sadhaka, praticanti di discipline spirituali, evitare con loro abbracci e contatti non necessari.

      • Questo è un luogo di devozione, meditazione e crescita spirituale. Gossip, pettegolezzo, chiacchiere inutili, telefonate negli ambienti pubblici, sono vietati.

      • Mantenere un atteggiamento calmo e silenzioso, preferendo la consumazione dei pasti in silenzio.

      • Durante i ritiri e i pernottamenti uomini e donne sono alloggiati separatamente, salvo eccezioni da concordare con la segreteria ( quali famiglie o persone con necessità specifiche ).

      • E’ possibile fumare unicamente lontano dalle aree comuni, ed è vietato fumare nelle camere.

      • La relazione tra studenti, ospiti, residenti e insegnanti devono essere rispettose riguardo ai rispettivi ruoli.

      • Gli ospiti non possono avere accesso alle aree residenziali né a quelle riservate a residenti e personale.

      • Durante i ritiri meditativi e i soggiorni spirituali non è consentito entrare e uscire continuamente dall’Ashram.

      • Ogni ospite deve fare uso intelligente e parsimonioso delle risorse messe a disposizione, evitando sprechi di qualsiasi genere ed eliminando i rifiuti negli appositi raccoglitori.

L’insegnante di meditazione

Kriyaswami Sevananda ( Sennar Karu )

Kriyaswami Sevananda ( Sennar Karu ) è il fondatore del Villaggio di Fratellanza Mondiale di Cesena, yogi e discepolo del grande maestro Indiano Paramhansa Yogananda, autore e ricercatore spirituale.

Modulo d’iscrizione al corso

    Questo modulo utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati.