Regolamento dell’Ashram
Prepararsi spiritualmente per sintonizzarsi con la coscienza divina
Per ricevere il massimo dall’esperienza di vita nell’Ashram duranti i soggiorni, ai praticanti è chiesto di purificare la mente, il corpo ed il cuore per favorire l’emersione della loro innata coscienza spirituale. Come in tutti i luoghi sacri e di culto, anche al Villaggio di Fratellanza Mondiale di Cesena è richiesto il rispetto di semplici ma importanti regole per favorire il progresso ed il beneficio spirituale di tutti. Gli Atteggiamenti determinano la nostra ricettività alle vibrazioni e agli insegnamenti spirituali.
Poiché lo scopo di ogni sentiero spirituale è la trascendenza dell’ego, ossia il risveglio alla nostra vera natura divina e non duale, la trascendenza dei limiti del corpo e della forma, un atteggiamento corretto ci aiuta a metterci in sintonia con le correnti spirituali universali e integrarle in noi.
Il Villaggio è un luogo di meditazione, devozione, ispirato alla vita dei grandi santi e maestri di tutti i sentieri, per questo chiediamo ai nostri amici visitatori di accogliere un atteggiamento pacato e moderato, cercando il più possibile di parlare in modo silenzioso e di adoperare il tempo trascorso qui per rigenerare la mente, il cuore e lo spirito.
Ai visitatori e soggiornanti è chiesto di:
- Moderare l’uso di trucchi e profumi, riducendo al minimo indispensabile, e adottare un abbigliamento consono ad un luogo di culto.
- Droghe e alcool sono severamente vietati.
- I telefoni cellulari devono rimanere spenti durante le lezioni ed in modalità silenziosa per tutto il restante tempo, ed usati privatamente soltanto nei momenti liberi.
- Le fotografie all’interno dell’Ashram sono vietate, salvo approvazione della segreteria.
- Evitare atteggiamenti sensuali di qualsiasi genere.
- I volontari del Villaggio sono Sadhaka, praticanti di discipline spirituali, evitare con loro abbracci e contatti non necessari.
- Questo è un luogo di devozione, meditazione e crescita spirituale. Gossip, pettegolezzo, chiacchiere inutili, telefonate negli ambienti pubblici, sono vietati.
- Mantenere un atteggiamento calmo e silenzioso, preferendo la consumazione dei pasti in silenzio.
- Durante i ritiri e i pernottamenti uomini e donne sono alloggiati separatamente, salvo eccezioni da concordare con la segreteria ( quali famiglie o persone con necessità specifiche ).
- E’ possibile fumare unicamente lontano dalle aree comuni, ed è vietato fumare nelle camere.
- La relazione tra studenti, ospiti, residenti e insegnanti devono essere rispettose riguardo ai rispettivi ruoli.
- Gli ospiti non possono avere accesso alle aree residenziali né a quelle riservate a residenti e personale.
- Durante i ritiri meditativi e i soggiorni spirituali non è consentito entrare e uscire continuamente dall’Ashram.
- Ogni ospite deve fare uso intelligente e parsimonioso delle risorse messe a disposizione, evitando sprechi di qualsiasi genere ed eliminando i rifiuti negli appositi raccoglitori.