Descrizione
E’ nata una nuova Scrittura! Milioni di persone troveranno Dio attraverso questo libro. L’ho visto. Lo so!”
Paramhansa Yogananda
Raramente nell’arco di una vita compare un classico spirituale che ha il potere di trasformare le generazioni a venire. E’ proprio il caso di quest’opera straordinaria.
Swami Kriyananda ebbe la benedizione di lavorare personalmente con Yogananda quando scrisse quest’ispirata interpretazione e dopo aver trascorso un’intera vita in sintonia con la coscienza del suo grande Guru ha commentato: “Le interpretazioni della Gita di Yogananda sono le più sorprendenti, entusiasmanti ed efficaci che io abbia mai letto… Mentre scrivevo questo libro, ho sentito che non è mio. È venuto interamente da Dio. Non è filosofia, è pura saggezza…”.
L’autore
Insegnante spirituale, autore e compositore di fama internazionale, Swami Kriyananda (J. Donald Walters) è stato uno dei massimi esponenti dello Yoga in Occidente.
Discepolo diretto del grande maestro indiano Paramhansa Yogananda, Kriyananda ha affermato per oltre sessant’anni il principio dell’unione fra Oriente e Occidente e ha diffuso in tutto il mondo gli antichi principi dello Yoga e gli insegnamenti spirituali della più elevata tradizione indiana per la realizzazione del Sé, rendendoli pratici e fruibili in ogni ambito dell’esistenza.
Divenuto discepolo nel 1948 di Paramhansa Yogananda (autore di Autobiografia di uno Yogi), Kriyananda ha diffuso gli insegnamenti del suo Maestro, mostrandone l’applicazione in ogni ambito dell’esistenza: gli affari, i rapporti con gli altri, il matrimonio, l’arte, l’educazione, la vita comunitaria. Su precisa richiesta del suo Guru ha dedicato la sua vita all’insegnamento e alla scrittura, aiutando un grandissimo numero di persone a sperimentare interiormente la gioia e la presenza di Dio.
Autore estremamente prolifico, Kriyananda ha scritto oltre 150 libri, pubblicati in ventotto lingue in novanta Paesi, ha tenuto conferenze in tutto il mondo e ha composto più di quattrocento brani musicali, per ispirare una visione elevata dell’esistenza.
Kriyananda è stato anche il fondatore delle otto comunità Ananda – negli Stati Uniti, in Italia e in India – vere e proprie “Città di Luce” basate sulla pratica quotidiana della pace interiore e sul principio di “una vita semplice con alti ideali”.
Swami Kriyananda ha lasciato il corpo all’età di 86 anni il 21 aprile 2013 ad Ananda Assisi. La sua Luce e il suo messaggio di pace e amore continueranno sempre a risplendere e a ispirare moltissime anime, ovunque.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.