Corso di Hatha Yoga
Lo Yoga psicofisico per il benessere e la pace di mente e corpo
L’Hatha Yoga è la branca dello Yoga, scienza spirituale millenaria originatasi in India dell’unione e integrità con il divino, che tratta i metodi e le posture psicofisiche per il benessere e la pace di mente e corpo. L’Hatha Yoga serve ad armonizzare l’energia dell’individuo per prepararla correttamente alla meditazione utilizzando le Asana o posizioni, esercizi di Pranayama o controllo dell’energia vitale attraverso il respiro, tecniche di Pratyahara o ritiro della coscienza dai sensi verso l’interno, Mudra e Bandha per fissare correttamente le energie risvegliate dalle posizioni nei centri vitali o chakra, e concentrazione prolungata nella propria interiorità per stabilizzare la mente e renderla libera da interferenze e attività indesiderate, utilizzando anche strumenti quali le auto affermazioni durante le posizioni.

Al Villaggio di Fratellanza Mondiale di Cesena offriamo ai membri che si tesserano un corso annuale svolto settimanalmente in due lezioni, una al Mercoledì, l’altra al Venerdì, sempre dalle 19:00 alle 20:00. Il corso che offriamo non è semplicemente un metodo per rimanere in forma e trascorrere due ore settimanali in relax, ma un metodo psicofisico per purificare il corpo e la mente dalle tossine e dalle energie che impediscono una vita migliore e come preparazione alle classi di meditazione.
Il corso include:
- Esercizi di ricarica
- Asana
- Pranayama
- Mudra e Bandha
- Yoga Nidra
- Autoaffermazioni
Il corso per l’anno 2023 inizia Mercoledì 4 Ottobre.
Informazioni e costi
Il corso va da Ottobre a Giugno, con due lezioni settimanali il mercoledì ed il venerdì dalle 19:00 alle 20:00.
Il costo del corso è di €60 al mese.
Il saldo del corso si fa al Villaggio al momento del check-in durante la prima lezione del mese o in toto alla prima lezione in caso di pagamento annuale.
Il costo del tesseramento annuo obbligatorio è di 30€.
E’ necessario il certificato di buona salute rilasciato dal proprio medico curante.
Regole d’accesso al Villaggio e ai Corsi
Il Villaggio è un luogo di meditazione, devozione, ispirato alla vita dei grandi santi e maestri di tutti i sentieri, per questo chiediamo ai nostri amici visitatori di accogliere un atteggiamento pacato e moderato, cercando il più possibile di parlare in modo silenzioso e di adoperare il tempo trascorso qui per rigenerare la mente, il cuore e lo spirito.
Ai visitatori e soggiornanti chiediamo:
-
-
- Moderare l’uso di trucchi e profumi, riducendo al minimo indispensabile, e adottare un abbigliamento consono ad un luogo di culto.
-
- Droghe e alcool sono severamente vietati.
-
- I telefoni cellulari devono rimanere spenti durante le lezioni ed in modalità silenziosa per tutto il restante tempo, ed usati privatamente soltanto nei momenti liberi.
-
- Evitare atteggiamenti sensuali di qualsiasi genere.
-
- I volontari del Villaggio sono Sadhaka, praticanti di discipline spirituali, evitare con loro abbracci e contatti non necessari.
-
- Questo è un luogo di devozione, meditazione e crescita spirituale. Gossip, pettegolezzo, chiacchiere inutili, telefonate negli ambienti pubblici, sono vietati.
-
- Mantenere un atteggiamento calmo e silenzioso, preferendo la consumazione dei pasti in silenzio.
-
- Durante i ritiri e i pernottamenti uomini e donne sono alloggiati separatamente, salvo eccezioni da concordare con la segreteria ( quali famiglie o persone con necessità specifiche ).
-
- E’ possibile fumare unicamente lontano dalle aree comuni, ed è vietato fumare nelle camere.
-
- La relazione tra studenti, ospiti, residenti e insegnanti devono essere rispettose riguardo ai rispettivi ruoli.
-
- Gli ospiti non possono avere accesso alle aree residenziali né a quelle riservate a residenti e personale.
-
- Durante i ritiri meditativi e i soggiorni spirituali non è consentito entrare e uscire continuamente dall’Ashram.
-
- Ogni ospite deve fare uso intelligente e parsimonioso delle risorse messe a disposizione, evitando sprechi di qualsiasi genere ed eliminando i rifiuti negli appositi raccoglitori.
-
L’insegnante di Hatha Yoga

Denis Collina
Mi chiamo Denis e sono un insegnante di Hatha Yoga, da sempre appassionato di pratiche energetiche ed operatore olistico. Ho intrapreso percorsi di studio che dopo svariati anni mi hanno portato a diventare Pranoterapeuta e Master Reiki metodo Usui e operatore di Terapie Egizie ed Essene.
Modulo d’iscrizione al corso
